Corselet & Scallops

Corselet e Smerli

Ciao, se vi piacciono le swiss waist e le corselets - anche chiamate cinture o corsetti svizzeri - come alcuni di voi sapranno già qualche mese fa ho realizzato un modello ispirato a un paio di quelli antichi.

Ecco un paio di foto dell'oggetto di cui parlo, per chi non sapesse cosa sono i corsetti e i corsetti svizzeri: beh, sono accessori molto usati durante l'epoca vittoriana, in particolar modo negli anni '60 dell'Ottocento (ma non limitati a quel decennio).

Per la mia swiss waist volevo aggiungere una decorazione a ruche. La forma tipica di queste ruche veniva solitamente realizzata con strumenti specifici. Il pinking era una tecnica utilizzata per tagliare il tessuto in precisi smerli o zig-zag, ben nota ben prima del XIX secolo.

Durante l'epoca vittoriana, questo processo veniva eseguito sia con specifici utensili da taglio a martello, sia con piccole macchine a zig-zag. Purtroppo, entrambi questi strumenti oggi non sono proprio economici e non sempre facili da trovare.

Perciò mi sono creata un modello per tagliare manualmente gli smerli con forbicine molto piccole. Di solito le forme a zig zag erano simili a piccole nuvole intricate per cui la mia è una reinterpetazione, che ritengo possa essere sia bella che abbastanza realistica filologicamente. Ho provato anche a tagliare la stoffa con forbici da pinking, ma la fibra si sfilacciava in secondi.

Penso che questo modello possa essere utile a molti, quindi lo metto gratuitamente a disposizione sul sito web.

Nel cartamodello, come sempre in formato PDF, troverete: una smerlatura monolaterale, una smerlatura bilaterale (quella usata nel mio tutorial BERYL), una smerlatura grande per ruches più ampie e anche 2 modelli di smerlature più grandi che potrebbero tornare utili per gli orli delle gonne. Basta ritagliare il modello su carta e poi usarlo come guida per disegnare la forma sul tessuto con una matita a gesso.

Per gli orli più grandi dovrete poi foderare lo smerlo con altra stoffa sul retro, o con un bordo intorno.

Ecco il cartamodello, il file è in inglese stavolta ma non ha bisogno di spiegazioni specifiche:

Modello gratuito di smerli

 

Alcune tavole di abiti antichi con smerli nelle decorazioni o negli orli:

Torna al blog

Lascia un commento