Questi cartamodelli si basano solitamente su studi che realizzo partendo da pezzi antichi della mia collezione, da figurini di moda, foto e video di pezzi provenienti da musei pubblici o da pezzi di altri collezionisti (in questi casi il tutorial include link e informazioni sulla provenienza originale, con bibliografia open source o approvazione del collezionista di origine).
Cerco di dare loro spesso un restyling del mio brand. Ciò significa che sono adoperate tecniche di cucito, materiali e forme storiche, ma sono incluse personalizzazioni e reinterpretazioni specifiche. Ad esempio, poiché amo disegnare, puoi trovare vettori inclusi o disegni interamente creati da me in stile storico (copyright Paola Manarolla Butterfly Garments) di:
- soutache
- disegni da ricamo
- applicazioni
- disegni sangallo
- forme originali specifiche di colletti, gonne o polsini
- e così via.
Questi modelli sono solitamente disponibili in taglie standard (da EU 38 a 48) o da 38 a 54: ogni modello ha una tabella delle misure diversa che dipende dal tipo di indumento (un cappotto probabilmente calzerà più largo di un corpetto), dal decennio storico del modello e dalle preferenze personali.
- Si prega di consultare la tabella delle misure presente in ogni annuncio. Alcuni modelli potrebbero essere in Taglia Fissa, con forma e misure di una sola taglia specifica (in questo caso, le informazioni saranno specificate nella descrizione dell'annuncio).
Per ogni modello troverete il relativo tutorial. La maggior parte dei modelli sono in INGLESE, ma potreste trovarne alcuni anche nella mia lingua, l'ITALIANO.
Ogni file è scaricabile dopo l'acquisto in formato PDF; nell'elenco sono incluse le foto del capo realizzato secondo il cartamodello e la tabella delle taglie con le relative misure.
Ogni file è stampabile a casa nei formati A4, US Letter e (prossimamente) A0.
I tutorial solitamente includono: l'elenco dei materiali necessari, il posizionamento del tessuto, il layout di stampa, istruzioni fotografiche dettagliate passo dopo passo con testo o istruzioni con disegni, foto del capo finito, suggerimenti e trucchi di cucito, riferimenti fotografici da musei e altre curiosità, se necessario.